Forma autorizzata del nome
Istituto di istruzione superiore Bettino Padovano di Senigallia, Senigallia (Ancona), 1981 -
Istituto di istruzione superiore Bettino Padovano di Senigallia
ente di istruzione e ricerca
L'Istituto di istruzione superiore Bettino Padovano raccoglie più indirizzi di studio e in particolare l' Istituto tecnico industriale e l'Istituto professionale di Stato per l'Industria e l'artigianato con sede a Senigallia e Arcevia.
L'Istituto tecnico industriale consente il conseguimento dei diplomi in:
- Meccanica, meccatronica ed energia
- Biotecnologico ambientale
L'indirizzo in Meccanica e meccatronica si suddivide a sua volta in
- Tecnologia dell'occhiale
- Tecnologia delle materie plastiche
l'Istituto professionale di Stato per l'Industria e l'artigianato consente il conseguimento dei diplomi in:
- Manutenzione ed assistenza tecnica
- Meccanica elettronica
- Elettrotecnica
- Produzioni industriali ed artigianali - settore moda e abbigliamento
L'Istituto è intitolato a Bettino Padovano, figura dispicco nell'ambiente senigalliese.
Bettino Padovano nacque a Senigallia il 1° settembre 1887, si trasferì con la famiglia a Bologna dove compì gli studi classici. Si laureò in giurisprudenza presso l'Università di Urbino seguitando peraltro a coltivare la sua naturale passione per la musica.
Fu uno dei più autorevoli fondatori e sostenitori del bollettino senigalliese della "Società degli Amici dell'Arte e della Cultura".Di famiglia ebrea, combattente durante la prima guerra mondiale, restituì la medaglia d'argento al valore militare all'epoca della persecuzione razziale.
Dopo la sua morte, il notaio Giorgio Mazzetti, in data 19 settembre 1970, diede pubblicazione del te...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.