NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Consorzio zootecnico fra proprietari di bestiame bovino del Comune di Castelvetro Piacentino - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Consorzio zootecnico fra proprietari di bestiame bovino del Comune di Castelvetro Piacentino  Linked Open Data: san.cat.sogP.84001

 

Data di esistenza

30 marzo 1919 - 1 febbraio 1920

 

Sede

Castelvetro Piacentino

 

Tipo ente

ente funzionale territoriale

 

Descrizione

Il Decreto Luogotenenziale n. 1746 del 21 novembre 1918 ("Della costituzione di consorzi zootecnici comunali") aveva fornito l'inquadramento giuridico entro cui "i possidenti di animali bovini e bufalini" potevano costituirsi in consorzio "al fine di promuovere l'incremento del patrimonio zootecnico, di provvedere alla tutela degli interessi comuni ai consorziati e di fornire alle commissioni d'incetta gli animali bovini e bufalini richiesti per peso vivo"; sarebbe spettato ai Sindaci di convocare, a richiesta di uno o più interessati, un'assemblea dei proprietari di bestiame rispondenti a queste caratteristiche per valutare la fattibilità di simili consorzi in ciascun ambito comunale. In particolare il Sindaco di Castelvetro Piacentino indisse a tal fine una prima assemblea dei "tenutari di bestiame bovino" per il 16 marzo 1919, quando non si raggiunse il numero legale previsto dal sopracitato decreto (cioè di almeno due terzi dei possidenti registrati presenti); il 30 marzo seguente i presenti furono invece 150 su 202 proprietari censiti, che approvarono all'unanimità la proposta di costituzione di un "Consorzio zootecnico fra proprietari di bestiame bovino del Comune di Castelvetro Piacentino" e ne elessero la commissione tenuta a redigerne lo statuto, che si riunì per la prima volta il 9 aprile ancora seguente. Il 21 aprile 1919 l'assemblea generale dei proprietari ade [Descrizione completa consultabile in IBC Archivi.]

 

Sistema aderente

IBC Archivi - Sistema informativo partecipato degli Archivi storici in Emilia-Romagna

 

URL Scheda provenienza