NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Montedison S.p.A. - Raffineria di Bellisio Solfare - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Montedison S.p.A. - Raffineria di Bellisio Solfare  Linked Open Data: san.cat.sogP.83893

Montecatini. Società generale per l'industria mineraria e chimica - Raffineria di Bellisio Solfare

 

Data di esistenza

1917 - 1972

 

Sede

Bellisio Solfare

 

Tipo ente

ente funzionale territoriale

 

Descrizione

La Montecatini acquisiva la gestione dell'impianto di raffinazione di zolfo di Bellisio Solfare nel Comune di Pergola, di cui si hanno notizie già nel 1870, nel 1917, durante la prima guerra mondiale, dalla Società anonima miniere solfuree Trezza-Albani-Romagna, ultima solamente in ordine di tempo delle tante gestioni, che ne aveva rilevato la proprietà nel 1904.La storia della raffineria è strettamente legata al bacino minerario di Cabernardi e Percozzone da cui proveniva lo zolfo allo stato grezzo che arrivava all'impianto per il trattamento attraverso apposite teleferiche (tralicci con vagoncini). La Montecatini aveva dato un forte impulso alla raffineria dotandola di nuovi e più moderni impianti e costruendole attorno anche un vero e proprio quartiere popolare dotato di chiesa, ufficio postale, stazione dei Carabinieri e circolo ricreativo-culturale. Nei periodi bellici diminuiva la manodopera attiva mentre si segnalavano danni notevoli alle attrezzature: parziale distruzione dei reparti di macinazione, dei magazzini delle scorte, del piano inclinato che la collegava alla stazione ferroviaria, delle macchine utensili delle officine e della stazione d'arrivo della teleferica.L'inizio del periodo post-bellico veniva caratterizzato pertanto dalla ricostruzione degli impianti distrutti: la cabina elettrica di trasformazione, metà del reparto di raffinazione, la stazione d'arrivo della teleferi [Descrizione completa consultabile in IBC Archivi.]

 

Sistema aderente

IBC Archivi - Sistema informativo partecipato degli Archivi storici in Emilia-Romagna

 

URL Scheda provenienza