NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

ADSN - Sezione di Modena - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

ADSN - Sezione di Modena  Linked Open Data: san.cat.sogP.83833

Associazione per la difesa della scuola nazionale - Sezione di Modena

 

Data di esistenza

[1947 - 1949]

 

Sede

Modena

 

Tipo ente

associazione di categoria

 

Descrizione

L'Associazione per la difesa della scuola nazionale (ADSN) fu fondata a Roma nell'agosto 1946 da un gruppo di insegnanti che si opponeva alla politica educativa del governo democristiano.Finalità dell'associazione erano: a) difendere la scuola come funzione statale di interesse nazionale e riaffermare il diritto a un efficace controllo dello Stato su tutte le iniziative private, fondato sul criterio della rigida distinzione tra esaminatori e docenti;b) affermare la libertà nella scuola, per un insegnamento ispirato allo spirito critico ed al rispetto della libertà di coscienza, contro ogni forma di settarismo;c) analizzare i problemi della riforma e del rinnovamento della scuola;d) lottare per la funzione democratica della scuola, concorrendo all'eliminazione dell'analfabetismo e ad attuare effettivamente l'obbligo scolastico in una scuola di sottoclassi, per la formazione dell'uomo e del cittadino, nonché di realizzare la possibilità di accesso per i migliori a tutti i gradi di istruzione, con l'obbligo da parte dello Stato di fornire i mezzi necessari;e) promuovere le iniziative parascolastiche e favorire esperimenti educativi per integrare la funzione didattica della scuola nazionale;f) promuovere il miglioramento dell'attrezzatura scolastica;g) affiancare le iniziative dei sindacati della scuola.Meno di un anno più tardi, il 30 maggio 1947, un gruppo di 12 pro [Descrizione completa consultabile in IBC Archivi.]

 

Sistema aderente

IBC Archivi - Sistema informativo partecipato degli Archivi storici in Emilia-Romagna

 

URL Scheda provenienza