NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Lascito Barbieri, Vicopisano (Pisa), 1919 - 1953 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Lascito Barbieri, Vicopisano (Pisa), 1919 - 1953  Linked Open Data: san.cat.sogP.83664

 

Altre denominazioni

Lascito Barbieri

 

Data di esistenza

1919 - 1953

 

Sede

Vicopisano (Pisano)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

Enrico Barbieri nel 1919 istituiva erede universale di tutti i propri beni un'istituzione di pubblica beneficenza da fondarsi allo scopo di fondare e amministrare un educandato per fanciulle povere. Tale istituzione, che diventò ente morale con R.D. del 20 novembre 1924, n. 2059, era retta da una commissione amministrativa composta da tre membri, nominati per un triennio, costituita da un rappresentante dell'amministrazione comunale, un rappresentante dell'arcivescovo di Pisa e dal parroco della chiesa parrocchiale di Vicopisano. Alla vigilanza sull'andamento didattico provvedevano i regi ispettori scolastici e iol direttore didattico competente per territorio. L'educandato era retto da una maestra, scelta preferibilmente fra le suore Figlie della Carità.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza