NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Motterle, Federico, architetto, (Vicenza 1936 -) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Motterle, Federico, architetto, (Vicenza 1936 -)  Linked Open Data: san.cat.sogP.83371

 

Altre denominazioni

Motterle Federico

 

Data nascita

1936 dic 24

 

Luogo di nascita

Vicenza

 

Professione

architetto

 

Descrizione

Federico Motterle si laurea a Firenze l'8 dicembre 1963, sotto la guida del prof. Ludovico Quadroni. Dal 1964 inizia la collaborazione con Carlo Scarpa che lo vede coinvolto nella sistemazione ed ampliamento dell'Hotel dei Duchi a Spoleto (1964), nella sistemazione di piazza del duomo a Modena (1966), nel cimitero della famiglia Brion ad Altivole di Asolo (dal 1969), nel country club a Costalta di Montecchio Maggiore (1970) solo per citare alcuni esempi. Nel 1967 inizia l'attività dello Studio di Architettura Federico Motterle con sede a Vicenza. I principali settori d'intervento sono l'edilizia privata, restauro, architettura d'interni; l'edilizia turistico alberghiera, industriale e commerciale e anche opere pubbliche. La propria abitazione, in località San Fise sui Colli Berici, progettata da lui stesso è oggetto di articoli pubblicati su diverse riviste specialistiche: "House & Garden" (gennaio 1973), "Casa Vogue" (ottobre 1980), "L'arte di abitare" (1985), "Il Camino" n. 29, 1987, L'Espresso (6 settembre 1987), "Casa oggi", n. 173 (1988), "Cucina bella", n. 29 (1988). Partecipa a concorsi pubblici risultando secondo classificato come in quello bandito dalla Fiera di Vicenza per il nuovo complesso espositivo e in quello per la nuova sede dei Magazzini Generali e della Dogana di Padova (1972), mentre vince (in collaborazione con Sergio Los e Aldo Girardi) il concorso del 1970 per la Penitenzeria della Basilica di Monte Berico a Vicenza. Alla progettazione architetto...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza