Forma autorizzata del nome
Malgaretto, Sergio, architetto, (Codroipo 1946 - Martellago 2006)
Si laurea in Architettura nel 1971 allo IUAV di Venezia con Carlo Scarpa.
Agli inizi degli anni Settanta conosce sir Stafford Sands, governatore delle Bahamas, che lo invita a Londra per un lungo periodo di studio e lavoro presso lo studio di architettura dell'architetto londinese Sir Donald W. Insall.
Tra il 1973 e il 1974 frequenta la Scuola superiore di perfezionamento in Restauro dei monumenti presso la Facoltà di Architettura di Napoli. E' incaricato da sir Stafford Sands del restauro di Villa Corner della Regina a Cavasagra di Vedelago (TV), capolavoro del Palladio, di cui recupera anche il parco. Agli inizi degli anni Ottanta la villa entra in possesso dei conti Donà dalle Rose di Venezia. Su loro committenza, restaura le barchesse e la limonaia della villa che al termine dei lavori verrà adibita a hotel di lusso: dal 1982 al 1985 Malgaretto è amministratore unico della società del gruppo Donà Dalle Rose di Milano denominata Agricola Corner s.p.a.
Nel 1984 gli viene affidato dalla società Costa Smeralda s.p.a. di Portorotondo il progetto e la direzione dei lavori della struttura, in legno di larice, che ospiterà lo Yacht Club di Portorotondo (SS).
Tra il 1987 e il 1988 riceve l'incarico da parte della società Villa Quaranta Park S.p.A. con sede a Ospedaletto di Pescantina (VR) del restauro di Villa Quaranta e delle sue adiacenze (club house, piscina e area servizi).
Membro di commissioni edilizie in diversi comuni tra cui Musile di Piave (VE), Meolo (VE) e Or...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.