Forma autorizzata del nome
Canonici Mattei, duchi, Giove (Terni), sec. VII fine - 1911
La famiglia Mattei ha origini molto antiche, risalenti alla fine del VII secolo. Nel XIII secolo fu assunta a Roma la carica ereditaria di "Guardiano dei Ponti del Tevere". Nel corso dei secoli si suddivise in tre rami, quello di Trastevere, quello di Pescaria, suddiviso nei baroni e marchesi Mattei e nei duchi di Giove, che si estinse in casa Antici, e quello dei marchesi Mattei e duchi di Paganica estinti in casa Conti.
La famiglia Canonici, originaria di Bologna, nel XII secolo si trasferì a Ferrara, dove ottenne vari feudi dai principi d'Este. Nel 1817 Giovanni Battista Canonici, marchese di Montegibbio e nobile di Ferrara, sposò Caterina Mattei, da cui pervenne al casato il titolo di duca di Giove.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.