Forma autorizzata del nome
Perrone, Alberto, (Foggia 1890 - Firenze 1977)
Amministratore delegato delle compagnie assicurative La Fondiaria vita, La Fondiaria incendio e La Fondiaria infortuni, Firenze.
Presidente delle compagnie assicurative La Fondiaria vita, La Fondiaria incendio e La Fondiaria infortuni, Firenze.
Alberto Perrone nacque a Foggia il 5 novembre 1890 da Emilio e Costanza Curato. Proveniente da una famiglia tradizionalmente legata ai pubblici uffici, il padre, senatore del Regno, ricoprì a Foggia le cariche di Sindaco, presidente del Consiglio provinciale e presidente della Camera di commercio di Capitanata, oltre ad essere primo agente delle compagnie assicurative La Fondiaria in quella città. Alberto Perrone compì i suoi studi dapprima nella città natale, poi all'Università di Roma, ove conseguì la laurea in giurisprudenza e vinse il 'premio Zanotti' per il diritto commerciale. Durante i corsi universitari, nel 1911, s'iscrisse all'Associazione nazionalista. A causa di gravi motivi di salute non partecipò al primo conflitto mondiale ma, nell'immediato dopoguerra, dimostrò uno speciale impegno come componente del 'Patronato provinciale per gli orfani dei contadini morti in guerra' e come membro della 'Commissione arbitrale di Capitanata per la liquidazione dei danni agli emigrati'. Nel 1921 il Ministero delle finanze lo nominò suo rappresentante effettivo nella 'Commissione provinciale per le imposte dirette', incarico che lasciò nel 1927 a seguito della sua nomina a Podestà di Foggia. Tra i
numerosi uffici occupati in quegli anni si menzionano, nel 1922, quelli di Consigliere dell'Università popolare di Foggia, membro della Commissione consultiva per gli alloggi, consigliere delegato dell'Unione provinciale fra i
commercianti e gli industriali di Capitanata, cons...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.