NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Parrocchia di S. Sebastiano in Arcigliano, Pistoia, sec. XVII seconda metà - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Parrocchia di S. Sebastiano in Arcigliano, Pistoia, sec. XVII seconda metà -  Linked Open Data: san.cat.sogP.8036

 

Altre denominazioni

Parrocchia di S. Sebastiano in Arcigliano

 

Data di esistenza

sec. XVII seconda metà -

 

Sede

Pistoia

 

Natura giuridica

enti di culto

Tipo ente

ente e associazione della chiesa cattolica

 

Descrizione

Un oratorio dedicato a San Sebastiano fu costruito ad Arcigliano nella seconda metà del Seicento ed era dipendente dalla pieve di Brandeglio. Dal 1781 il rettore ebbe il permesso di tenere registri anagrafici e nel 1812 fu costruito un edificio più ampio. Nel 1850 la chiesa è registrata come vice-parrocchia con il titolo dei Santi Fabiano e Sebastiano. Il Vescovo Enrico Bindi nel 1868 istituì la nuova parrocchia, scorporandone il territorio da quello di Cireglio. Vi operavano le Compagnie di San Sebastiano, di San Giuseppe e della Buona Morte.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza