Forma autorizzata del nome
Parrocchia di San Pietro in San Pierino Casa al Vescovo, Pistoia, 1504 ante -
Parrocchia di San Pietro in San Pierino Casa al Vescovo
ente e associazione della chiesa cattolica
La tradizione popolare vuole che la chiesa in località "casa del vescovo" fosse in origine la cappella privata della residenza del vescovo Tommaso Andrei da Casole tra il 1290 e il 1294, ma il toponimo è attestato già nel 1226. La chiesa di S. Pietro della Casa del Vescovo è registrata nel verbale della visita pastorale del vescovo Niccolò Pandolfini del 1504. Nel sec. XVII le venne assegnato il titolo di prioria, che ancor oggi conserva, e l'edificio fu trasformato nelle forme attuali.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.