NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Istituto di credito agrario per l'Italia centrale. Rappresentanza di Perugia, Perugia, 1923 - 1939 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Istituto di credito agrario per l'Italia centrale. Rappresentanza di Perugia, Perugia, 1923 - 1939  Linked Open Data: san.cat.sogP.7678

 

Altre denominazioni

Istituto di credito agrario per l'Italia centrale. Rappresentanza di Perugia

 

Data di esistenza

1923 dic 30 - 1939 giu 06

 

Sede

Roma

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di credito, assicurativo, previdenziale

 

Descrizione

L'Istituto di credito agrario per l'Italia centrale si costituì con r.d.l. del 30 dicembre 1923, n. 3139. Esercitava le operazioni di credito agrario di esercizio e miglioramento. Aveva degli uffici di rappresentanza territoriali. A Perugia la Cassa di risparmio di Perugia esercitava tali funzioni. Cessò la propria attività nel 1939 quando venne istituito l'Istituto federale di credito agrario per l'Italia centrale, con la legge del 6 giugno, n. 968. Il decreto 26 marzo 1937 del capo del governo e presidente del Comitato per la difesa del risparmio e l'esercizio del credito affidò in gestione all'Istituto il patrimonio della Cassa comunale di credito agrario di Preci, già commissariata dal 1931 al 1937. Tale passaggio avvenne attraverso apposito verbale per la presa di consegna degli atti da parte del direttore dell'Istituto.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza