NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

De Vecchi, patrizi di Modena, nobili di Finale, Modena, Roma, sec. XV prima metà - - Famiglia

 

Tipologia

Famiglia

 

Forma autorizzata del nome

De Vecchi, patrizi di Modena, nobili di Finale, Modena, Roma, sec. XV prima metà -  Linked Open Data: san.cat.sogP.7571

 

Altre denominazioni

Del Vecchio

      De Vecchi

 

Data di esistenza

sec. XV prima metà -

 

Descrizione

La famiglia De Vecchi, in origine denominata "del Vecchio", proviene dalla zona di Bologna e si estende successivamente a Modena, Ferrara e Finale. Giovanni del Vecchio nel 1429 figura tra i conservatori della moneta di Modena ed ottiene così il titolo di patrizio modenese; il titolo di nobili di Finale viene riconosciuto, invece, ad Antonio di Lamberto che muore nel 1682. Dopo di questi, molti sono i De Vecchi iscritti alla nobiltà finalese; tra essi alcuni militari ed uomini d'arme negli eserciti degli Estensi ma anche nello Stato pontificio. Il ramo finalese dei De Vecchi si estinse intorno agli inizi del XX secolo. La famiglia però proseguì nel ramo residente a Roma con Matteo ed i suoi figli, tra cui il primogenito Bindo. Quest'ultimo, nel 1875, si iscrisse alla nobiltà italiana, col titolo di nobile di Finale. Trasferitosi a Firenze, insegnò medicina e fece carriera come rettore dell'Università degli studi cittadina.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza