Forma autorizzata del nome
Patronato scolastico Sigismondo Castromediano di Cavallino, Cavallino (Lecce), 1911 - 1977
Patronato scolastico Sigismondo Castromediano di Cavallino
ente di assistenza e beneficenza
Il Decreto luogotenenziale del 4 giugno 1911, n° 487, istituì in ogni comune l'ente morale Patronato scolastico, al fine di provvedere al servizio dell'assistenza scolastica a favore degli alunni indigenti iscritti alle scuole elementari. Il Patronato era amministrato da un consiglio composto dall'assessore comunale alla pubblica istruzione, da un consigliere comunale, da un rappresentante del comune di nomina consiliare, dal direttore didattico e da delegati delle istituzioni locali. Ai sensi del DPR 14 gennaio 1972 n° 3, le funzioni del Patronato scolastico sono state trasferite alle Regioni. Successivamente con il decreto del Presidente della Repubblica 616/77 art. 5 l'ente è stato soppresso e le funzioni dei servizi e dei beni sono state trasferite ai comuni (M. Palasciano, A. Vernì, Taviano, i documenti e la storia. Inventario dell'archivio storico comunale, Taviano, Grafema, 2000, p. 20).
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.