NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Poma, Rosario, giornalista, (Erice 1925 - Firenze 2006) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Poma, Rosario, giornalista, (Erice 1925 - Firenze 2006)  Linked Open Data: san.cat.sogP.75231

 

Altre denominazioni

Poma Rosario

 

Data nascita

1925 nov 02

 

Data morte

2006 mag 17

 

Luogo di nascita

Erice

 

Luogo di morte

Firenze

 

Professione

giornalista

 

Descrizione

Rosario Poma, nato a Erice nel 1925, si avvicinò giovanissimo al giornalismo: il suo primo articolo fu pubblicato dal quotidiano palermitano «L'Ora» nel 1942. Fu poi redattore del «Corriere Trapanese». Entrò a far parte nel 1953 della redazione del quotidiano fiorentino «La Nazione», presso il quale svolse tutta la sua vita professionale come cronista di nera e giudiziaria. Da Firenze fu corrispondente di diversi quotidiani: «Giornale di Sicilia», «L'Ora», «La Nuova Sardegna», «La Gazzetta del Mezzogiorno», «La Sicilia», «Corriere Mercantile», «il Resto del Carlino». Fu un appassionato studioso dei problemi del meridione e in particolare di quelli siciliani, focalizzando i suoi interessi sulle questioni riguardanti la mafia in Sicilia, a partire dalle inchieste sulle stragi di Villabate e Ciaculli del 1963 pubblicate su «La Nazione». A queste tematiche ha dedicato anche numerosi saggi; per il complesso di queste opere gli è stato assegnato nel 1978 il premio per la cultura della Presidenza del Consiglio dei ministri.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza