Forma autorizzata del nome
Fondazione Arturo Toscanini, Parma, 1994 -
Fondazione Arturo Toscanini
ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico
La Fondazione Arturo Toscanini nasce nel 1994 per iniziativa della Regione Emilia Romagna, del Comune e della Provincia di Parma. In base allo statuto adottato nel 2008 ha, come finalità, "promuovere e realizzare iniziative culturali di interesse generale, tese a favorire la libertà dell'espressione artistica, la valorizzazione e la diffusione dell'arte musicale, dello spettacolo, della cultura, dell'opera lirica, del balletto e dei concerti". La Fondazione gestisce inoltre alcuni complessi sinfonici e promuove la ricerca e la salvaguardia del patrimonio musicale ed artistico. Per la realizzazione dei propri programmi dispone di due complessi artistici: la Filarmonica Arturo Toscanini - costituita nel 2002 e attiva in ambito sinfonico con solisti e direttori d'orchestra di fama internazionali - e l'Orchestra Regionale dell'Emilia Romagna attiva sia nell'ambito concertistico e lirico regionale che in quello della promozione nelle scuole. Quest'ultima ha ereditato le funzioni e le prerogative dell'OSER (Orchestra Sinfonica dell'Emilia Romagna) fondata nel 1975 - a seguito dell'ampliamento del "Complesso d'Archi dell'Emilia Romagna" nato nel 1973 - e acquisita dalla Fondazione nel dicembre 1995. Le produzioni operistiche organizzate dalla Fondazione sono affidate a registi di fama internazionale con la presenza di prestigiosi artisti. Collabora a livello produttivo con molteplici istituzioni teatrali italiane e straniere, collabora inoltre anche allo svolgimento delle attivi...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.