NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Miliani, Fabriano (Ancona), sec. XVIII - - Famiglia

 

Tipologia

Famiglia

 

Forma autorizzata del nome

Miliani, Fabriano (Ancona), sec. XVIII -  Linked Open Data: san.cat.sogP.74575

 

Altre denominazioni

Miliani

 

Data di esistenza

sec. XVIII seconda metà -

 

Descrizione

La famiglia Miliani, originaria di Fabriano, è legata al nome delle Cartiere Miliani, fondate nel 1782 da Pietro (1744-1817), attività di punta del settore cartario dello Stato pontificio. Il nipote di Pietro, Giuseppe Miliani, trasformò l'azienda da familiare in un complesso industriale moderno per i suoi tempi, riuscendo ad imporre la produzione di Fabriano sui mercati internazionali e ottenendo, nel 1851, la medaglia d'oro all'Esposizione di Londra, unica industria per tutti gli stati italiani. Giambattista è l'ultimo grande rappresentante della famiglia. Sindaco di Fabriano, Ministro dell'Agricoltura e Senatore del Regno, con Giambattista si chiude l'era delle Cartiere Miliani come azienda di famiglia. La documentazione familiare conservata nell'archivio aziendale è parzialmente individuabile nei nuclei "Carteggio privato della famiglia Miliani" e "Senatore Giambattista Miliani", il resto della documentazione è soprattutto frammisto nel cosiddetto "Fondo aziendale" e nelle fotografie.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza