NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Giudizio distrettuale di Glorenza - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Giudizio distrettuale di Glorenza  Linked Open Data: san.cat.sogP.74508

 

Data di esistenza

1817 - 1849

 

Sede

Glorenza (Bolzano)

 

Tipo ente

Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari della restaurazione

 

Descrizione

I giudizi ebbero competenza politica, amministrativa e giudiziaria fin dal sec. XIII. Ciascun Giudizio era presieduto da un giudice e da un amministratore. A partire dal sec. XV gran parte dei giudizi furono appannaggio di famiglie nobili che ne entravano in possesso a titolo pignoratizio: in tal caso prendevano il nome di giudizi patrimoniali. Con la Restaurazione, con Ordinanza n. 51 del 14.3.1817 venivano definiti i Giudizi patrimoniali e sovrani nel Tirolo, tra cui quello di "Glurns e Malles, con Marienberg e Matsch del Conte Trapp". I Giudizi distrettuali vennero aboliti con notificazione del Governo austriaco del 21.12.1849, in forza della quale a partire dal 1.1.1850 venivano istituite nuove autorità politiche ed amministrative.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza