NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Capitanato distrettuale di Merano - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Capitanato distrettuale di Merano  Linked Open Data: san.cat.sogP.74506

 

Data di esistenza

1850 - 1854

 

Sede

Merano (Bolzano)

 

Tipo ente

Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari della restaurazione

 

Descrizione

Il governo austriaco, con notificazione 21.12.1849 istituiva nuove autorità politiche e amministrative a partire dal 1.1.1850, ossia una Luogotenenza ad Innsbruck per tutto il Tirolo, tre Reggenze di Circolo (Innsbruck, Bressanone, Trento), ognuna delle quali aveva alle proprie dipendenze vari Capitanati distrettuali. Il Capitanato distrettuale di Merano, con competenze soamente amministrative, dipendeva dalla Reggenza di Circolo di Bressanone e comprendeva i Giudizi di Merano, Maia Bassa, Maia Alta, Postal, Gargazzone, Foiana, Avelengo, Scena, Riffiano, Caines, Tirolo, Quarazze, Algundo, Parcines, Naturno e Plaus.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza