Forma autorizzata del nome
Comune di Favale di Malvaro, Favale di Malvaro (Genova), 1863 -
Favale
Comune di Favale di Malvaro
Favale di Malvaro (Genova)
ente pubblico territoriale
Già nel capitaneato genovese di Rapallo. Con legge n. 77 del 18/04/1798, che divise il territorio ligure in 20 giurisdizioni con i rispettivi cantoni, Favale fu compreso come comune nella Giurisdizione del <<Golfo Tigullio>> (capoluogo: Rapallo), cantone di Lorsica; con la legge organica n. 24 del 17/01/1803, che approvò il <<quadro della divisione del territorio ligure in 6 giurisdizioni>>, fu compreso con il nome di <<S. Vincenzo>> nella Giurisdizione dell'Entella (capoluogo: Chiavari), cantone dell'Appennino (capocantone: Neirone). Nella legge del 27 maggio 1803, n. 37, e del 14 maggio 1804, n. 26, la situazione circoscrizionale di <<S. Vincenzo del Favale>> risulta invariata. Già <<Favale>>, assume l'attuale denominazione nel 1863.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.