NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Parrocchia dell'Annunciazione IN Albogasio con Oria, Valsolda (Como), 1628 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Parrocchia dell'Annunciazione IN Albogasio con Oria, Valsolda (Como), 1628 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.7174

 

Altre denominazioni

Parrocchia dell'Annunciazione in Albogasio con Oria di Valsolda

 

Data di esistenza

1628 - 1989

 

Sede

Valsolda (Como)

 

Natura giuridica

enti di culto

 

Descrizione

Parrocchia della diocesi di Milano. Fu eretta il 24 gennaio ovvero il 25 gennaio 1628 per volontà dell'arcivescovo Federico Borromeo, con territorio smembrato dalla parrocchia dei Santi Mamete ed Agapito, come risulta dagli atti rogati dal notaio della curia arcivescovile Giacomo Antonio Ceruti. La parrocchia di Albogasio passò in seguito alle dipendenze della pieve di Valsolda. La sede parrocchiale, originariamente collocata nella chiesa di Sant'Ambrogio di Albogasio Superiore, fu trasportata nella chiesa dell'Annunciazione ad Albogasio di Sotto con decreto 10 giugno 1854 dell'arcivescovo Bartolomeo Carlo Romilli. Nel 1745, durante la visita pastorale dell'arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli nella pieve di Valsolda, nella chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio di Albogasio Superiore si avevano la "sodalitas" del Santissimo Sacramento, annessa all'altare, canonicamente istituita nell'anno 1632, come da un documento autentico redatto nella curia arcivescovile, la "sodalitas" del Santissimo Nome di Gesù Cristo, istituita nella chiesa o oratorio dell'Annunciazione della Beata Maria Vergine, con approvazione dell'arcivescovo Federico Borromeo il giorno 12 novembre 1606, come comprovava un documento redatto da Giacomo Antonio Ceruti, notaio della curia arcivescovile, e la "sodalitas" della Santissima Trinità, annessa all'altare sotto il titolo della Santissima Trinità nell'oratorio dei Santi Rocco e Sebastiano. Il numero dei parrocchiani era di 234, di cui 183 comunicati. Entro i...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza