NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani - ENAOLI. Sede regionale per l'Umbria di Perugia, Perugia, 1972 - 1979 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani - ENAOLI. Sede regionale per l'Umbria di Perugia, Perugia, 1972 - 1979  Linked Open Data: san.cat.sogP.71334

 

Altre denominazioni

Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani - ENAOLI. Sede regionale per l'Umbria di Perugia

 

Data di esistenza

1972 - 1979

 

Sede

Perugia

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

Da quanto si evince dalle carte d'archivio, la Sede regionale per l'Umbria dell'Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani iniziò l'attività nel luglio 1972. Aveva sede a Perugia in via Cesare Balbo n. 3 e, dal 1975, in via Petrucci n. 8, ed era preposto ad esercitare le proprie competenze su tutto il territorio dell'Umbria. Doveva tenere una stretta collaborazione con gli organismi locali e nazionali che gestivano i servizi sociali, in particolare con quelli che si occupavano della tutela dei minori. A tal fine organizzava commissioni, incontri di studio, programmazione ed altro. Aveva, inoltre, funzione ispettiva nei confronti dei collegi gestiti da terzi, compito ben distinto da quello svolto dalle sedi provinciali, che si occupavano, soprattutto, di valutazione, promozione e verifica in ordine al trattamento di ciascun minore affidato. La Sede regionale per l'Umbria assunse competenze che erano del Centro ispettivo di zona e di esso, pertanto, acquisì alcune carte. Cessò la propria attività nel 1979, in applicazione del d.p.r. n. 616 del 1977 che soppresse l'ENAOLI nazionale.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza