Forma autorizzata del nome
Azienda autonoma comprensoriale di cura, soggiorno e turismo dell'Amerino, Amelia (Terni), 1979 - 1984
Azienda di promozione turistica - APT dell'Amerino, Amelia (Terni), 1984 - 1996
Azienda autonoma comprensoriale di cura, soggiorno e turismo dell'Amerino
Azienda di promozione turistica - APT dell'Amerino
ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico
L'Azienda venne istituita con legge regionale n. 69 del 28 dicembre 1979 come "Azienda autonoma comprensoriale di cura, soggiorno e turismo dell'Amerino".
Aveva sede in Amelia e comprendeva i territori dei comuni di Amelia, Alviano, Attigliano, Avigliano, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Penna in Teverina.
Con legge regionale n. 7 del 20 febbraio 1984, in attuazione dell'art. 4 della legge quadro sul turismo n. 217 del 17 maggio 1983, tutte le aziende autonome comprensoriali presenti in Umbria assunsero la nuova denominazione di aziende di promozione turistica.
La successiva legge regionale n. 32 del 12 agosto 1986 provvide, invece, ad un primo riordinamento di tali enti.
In base a tale legge, l'Azienda era retta da un presidente, un consiglio di amministrazione, un comitato esecutivo e un collegio dei revisori dei conti.
Il consiglio di amministrazione era costituito ogni cinque anni (salvo rinnovo della maggioranza dei consigli comunali) ed aveva come membri i sindaci o gli assessori dei comuni del territorio di competenza, il presidente dell'amministrazione provinciale di Terni o un consigliere provinciale da esso delegato, rappresentanti dei comuni in numero variabile a seconda dell'entità numerica della popolazione, rappresentanti di varie categorie interessate al movimento turistico (lavoratori, artigiani, datori di lavoro, titolari e gestori di strutture ricettive, aziende di ristorazione, titolari o direttori tecnici di agenzie di viaggio, ass...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.