NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Scuola per l'istruzione professionale dei lavoratori edili della provincia di Terni, Terni, 1962 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Scuola per l'istruzione professionale dei lavoratori edili della provincia di Terni, Terni, 1962 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.71013

 

Altre denominazioni

Scuola edile di Terni

      Scuola per l'istruzione professionale dei lavoratori edili della provincia di Terni

 

Data di esistenza

1962 -

 

Sede

Terni

 

Natura giuridica

privato

 

Descrizione

In archivio si conservano l'atto costituitivo, lo statuto ed il regolamento della Scuola, tutti datati 1962, mentre l'attività formativa svolta dall'ente è documentata per gli anni 1971, 1974 e 1997. Si tratta di un ente di formazione professionale senza fini di lucro, amministrato pariteticamente dalle organizzazioni sindacali degli imprenditori (ANCE, CNA, Confartigianato) e dei lavoratori (FILLEA-CGIL, FILCA-CISL e FENEAL-UIL). Nell'attuale statuto si legge che ha per scopo istituzionale la promozione, l'organizzazione, l'attuazione di iniziative di prima formazione per giovani che entrano nel settore edilizio, iniziative di formazione continua, qualificazione, riqualificazione, specializazione ed aggiornamento per operai, impiegati amministrativi, tecnici e quadri, secondo le esigenze del mercato del lavoro con particolare attenzione a tutti gli aspetti relativi all'antinfortunistica e all'igiene del lavoro. Per realizzare i propri obiettivi formativi l'ente mette in opera, in accordo con le amministrazioni locali, i "cantieri scuola", dove vengono addestrati gli allievi e realizzate opere di manutenzione d'interesse pubblico. La Scuola è inserita nel circuito formativo nazionale Formedil (Ente nazionale per la formazione e l'addestramento professionale in edilizia) e nella rete delle Scuole edili europee Reforme.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza