NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Corozite spa - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Corozite spa [numero REA: 23908 Bg]  Linked Open Data: san.cat.sogP.70964

 

Data Istituzione

1931

 

Sede

San Paolo d'Argon

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Corozite spa [numero REA: 23908 Bg]; condizione giuridica: società per azioni con socio unico Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Società Anonima Corozite - 30.000 lire - ; 32.99.2 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Corozite Spa - 900.000,00 euro - ; 32.99.2 La Società Anonima Corozite venne costituita il 19 agosto del 1931 allo scopo - così come comunicato alla Camera di commercio di Bergamo - "della produzione di bottoni in genere e di prodotti di masse plastiche". Lo stabilimento di Gorlago ospitava un centinaio di operai e poteva contare, nei primi anni Trenta, su di una potenza elettrica di oltre 100 cavalli vapore. La crescita dell'impresa, presieduta dal 1936 dal cav. Giulio Zavaritt, venne sostenuta attraverso diverse operazioni di aumento di capitale, che dalle 30 mila lire iniziali arrivò agli oltre 15 milioni di lire del 1948. A partire proprio dal secondo dopoguerra, l'impresa riuscì ad espandere i propri mercati sia in Italia che all'estero potendo contare sullo sfruttamento dell'innovativo brevetto tedesco per la produzione di corozite (surrogato del corozo, materia prima vegetale) e su di una continua attività di ricerca svolta al proprio interno. Nel nostro Paese, Corozite Spa divenne il fornitore ufficiale dei bottoni utilizzati dai grandi marchi dell'abbigliamento maschile classico quali Zegna, Corneliani, Pal Zilieri e Lubiam. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza