NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Bossi Eustacchio di Bossi Graziella & C. sas - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Bossi Eustacchio di Bossi Graziella & C. sas [numero REA: 41496 Bg]  Linked Open Data: san.cat.sogP.70937

 

Data Istituzione

1939

 

Sede

Bergamo

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Bossi Eustacchio di Bossi Graziella & C. sas [numero REA: 41496 Bg]; condizione giuridica: società in accomandita semplice Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Bossi Eustacchio - - ; 47.74 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Bossi Eustacchio di Bossi Graziella & C. Sas - - ; 47.74 Nel gennaio del 1939, Eustacchio Bossi, originario di Barzanò nel Lecchese, inaugurava il proprio negozio di articoli sanitari e ortopedici (in particolare busti e ventriere) nei portici lungo il "Sentierone". Nel novembre del 1959, in seguito al decesso del fondatore, l'impresa proseguiva sotto la guida della figlia Graziella Bossi coadiuvata dalla madre la signora Luigia Valsecchi. Parallelamente, l'azienda assunse la nuova denominazione di Bossi Eustacchio di Bossi Graziella e Valsecchi Luigia. In pratica, si trattava di una società di fatto sempre specializzata nel commercio di articoli sanitari e ortopedici, ma che nel tempo aveva aggiunto anche la vendita di strumenti e mobili medico-chirurgici e, dal 1957, l'attività di ortopedico. Nell'ottobre del 1979, l'impresa venne regolarizzata attraverso la sua trasformazione nella società in nome collettivo Bossi Eustacchio di Bossi Graziella & C. S.n.c. con sede in Portici Sentierone n. 48 e con un capitale sociale di 3 milioni di lire ripartito in parti uguali tra i due soci. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza