NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Cattozzo Ezio degli eredi Cattozzo di Claudio Cattozzo sas - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Cattozzo Ezio degli eredi Cattozzo di Claudio Cattozzo sas [numero REA: 48429 Bg]  Linked Open Data: san.cat.sogP.70929

 

Data Istituzione

1944

 

Sede

Bergamo

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Cattozzo Ezio degli eredi Cattozzo di Claudio Cattozzo sas [numero REA: 48429 Bg]; condizione giuridica: società in accomandita semplice Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Cattozzo Ezio - - ; 74.20.19 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Cattozzo Ezio degli Eredi Cattozzo di Claudio Cattozzo Sas - - ; 74.20.19 In pieno conflitto mondiale nel giugno del 1944, Ezio Cattozzo, dipendente del consorzio agrario di Bergamo, decise di affiancare all'attività di fotografo (iscritto al Registro ditte della CCIAA al numero 47.732) quella della vendita di articoli inerenti all'ottica, alla fotografia e alla geodesia. Quest'ultima veniva svolta fino all'aprile del 1947 in via Pignolo 28, per essere poi trasferita nel nuovo negozio di via Tasso 51. All'inizio del 1957, l'impresa apriva un secondo punto vendita di via S. Alessandro 24. Nel dicembre del 1967, in seguito alla scomparsa del fondatore, le licenze dei due negozi passarono alla moglie Giuseppina Ravani e ai figli minori Maurizio e Claudio. Contemporaneamente, l'impresa assunse la nuova denominazione di Cattozzo Ezio degli Eredi Cattozzo. Nel settembre del 1971, veniva chiuso il negozio di via S. Alessandro, mentre nell'autunno del '78 la società istituiva una filiale a Pavia per la sola attività di applicazione e vendita di lenti a contatto (chiusa poi nel 1983). [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza