Forma autorizzata del nome
Scuola secondaria di primo grado Hellen Keller di Torino
Scuola secondaria di primo grado Helen Keller di Torino
Scuola media Helen Keller di Torino
Istituto per ciechi
ente di istruzione e ricerca
Succursale della Alessandro Manzoni (1785-1873, scrittore, poeta e drammaturgo italiano) a partire dal 1° settembre 2009, la Helen Keller (1880-1968, scrittrice, attivista e insegnante sordo-cieca statunitense) è Scuola Media Statale per ciechi, in via Nizza 151. L'Istituto per ciechi nasce nel 1875, è dichiarato Ente di Istruzione nel 1926, scuola di avviamento professionale statale per ciechi nel 1938, Scuola Media Statale per ciechi nel 1962 e Scuola Media Statale Speciale per ciechi nel 1963. L'intitolazione a Helen Keller avviene nel 2008. La scuola «è una struttura formativa specializzata nell'accoglienza, oltre che di alunni normodotati, di discenti ciechi, ipovedenti e con altre disabilità». L'edificio ospita attualmente anche la materna Cellini
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.