NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Scuola secondaria di primo grado Giovanni Pascoli di Torino - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Scuola secondaria di primo grado Giovanni Pascoli di Torino  Linked Open Data: san.cat.sogP.70761

 

Altre denominazioni

Scuola secondaria di primo grado Giovanni Pascoli di Torino

      Scuola media Giovanni Pascoli di Torino

 

Data di esistenza

sec. XX secondo quarto -

 

Sede

Torino

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di istruzione e ricerca

 

Descrizione

Succursale, assieme alla media di via Vigone 63, della Drovetti (1776-1852, diplomatico, esploratore e collezionista italiano), la Pascoli (1855-1912, poeta italiano) ha la propria sede in un edificio del 1905 che si affaccia su piazza Bernini e via Duchessa Jolanda. L'edificio, oltre ad alcuni spazi di supporto alla normale attività didattica, ospita ben due palestre. Durante la I Guerra Mondiale l'Istituto viene adibito ad ospedale militare mentre nel 1926 alcuni locali sono utilizzati dall'Istituto Magistrale Berti; nel 1942 un bombardamento distrugge una parte della costruzione, ma la parte che si affaccia sulla piazza subisce danni limitati. Proprio in quegli anni, vi si stabilisce la scuola media statale Giovanni Pascoli, che utilizza l'edificio come sede. Storica realtà scolastica della zona Cenisia e con un bacino d'utenza che proviene anche da zona S. Paolo e Cit Turin, oltre che da borgata Campidoglio, la Pascoli gode di una posizione di primo piano all'interno del polo formativo che in zona è costituito dalla Magistrale Berti e dal Liceo Classico Cavour, senza dimenticare la media Nigra.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza