NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

De Sanctis, Cesare, uomo d'affari (? - Napoli 1881) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

De Sanctis, Cesare, uomo d'affari (? - Napoli 1881)  Linked Open Data: san.cat.sogP.70627

 

Altre denominazioni

De Sanctis Cesare

 

Data morte

1881

 

Luogo di nascita

non indicato

 

Luogo di morte

Napoli

 

Professione

imprenditore

 

Descrizione

Uomo d'affari napoletano, fu grande amico dei coniugi Verdi e del librettista Salvadore Cammarano. De Sanctis conobbe il Maestro nel 1849, in occasione dell'allestimento al Teatro di San Carlo della Luisa Miller, seconda opera scritta da Verdi per Napoli. Da quell'incontro De Sanctis divenne, oltre che il referente privilegiato di Verdi per la stipula dei successivi contratti del compositore con il San Carlo, anche un prezioso mediatore per conservare i rapporti tra Verdi e i suoi amici partenopei. Nel 1871 De Sanctis subì un tracollo finanziario, al quale Verdi cercò di porre rimedio mediante un prestito di L. 25.000, solo in minima parte restituito dal negoziante partenopeo attraverso l'invio di pacchi di pasta a Sant'Agata e Genova. L'intenso scambio epistolare tra De Sanctis e Verdi ha permesso di ricostruire alcune tappe fondamentali sia nel percorso artistico che in quello umano del Maestro.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza