NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Gendarmeria pontificia. Brigata di Todi, Todi (Perugia), 1854 - 1860 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Gendarmeria pontificia. Brigata di Todi, Todi (Perugia), 1854 - 1860  Linked Open Data: san.cat.sogP.70398

 

Altre denominazioni

Gendarmeria pontificia. Brigata di Todi

 

Data di esistenza

1854 - 1860

 

Sede

Todi (Perugia)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

preunitario

 

Descrizione

La Gendarmeria pontificia fu istituita su disposizione di papa Pio IX del 12 luglio 1851, allo scopo di mantenere l'ordine pubblico nei territori dello Stato. Il corpo militare ereditò funzioni e competenze già spettanti ai carabinieri pontifici, operanti fin dal 1816 e sostituiti dallo stesso pontefice Pio IX in seguito agli avvenimenti della Repubblica romana del 1849. Cessò le proprie funzioni nel territorio del Regno d'Italia nel 1860. Il corpo fu soppresso, per volere di papa Paolo VI, il 20 gennaio 1971 e le sue funzioni furono demandate ad un nuovo organismo per la sicurezza, l'Ufficio centrale di vigilanza. Non è stato possibile reperire la data certa di istituzione della Brigata di Todi. La documentazione rinvenuta in archivio ne attesta l'attività dal 1854 al 1860.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza