NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Confraternita del Ss. Sacramento della Parrocchia della Natività di Maria Ss. in Boccaleone, Argenta (Ferrara), 1787 - 1905 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Confraternita del Ss. Sacramento della Parrocchia della Natività di Maria Ss. in Boccaleone, Argenta (Ferrara), 1787 - 1905  Linked Open Data: san.cat.sogP.6968

 

Altre denominazioni

Confraternita del Santissimo Sacramento della Parrocchia della Natività di Maria Santissima in Boccaleone

 

Data di esistenza

1787 - 1905

 

Sede

Argenta (Ferrara)

 

Natura giuridica

privato

 

Descrizione

Fondata ufficialmente nel 1787 con decreto dell'arcivescovo di Ravenna il cardinale Codronchi. Tipica istituzione del tempo, legata fortemente al culto della Santissima Eucaristia con numerose funzioni pubbliche solenni tra le quali la più importante era la processione del Corpus Domini. Il numero massimo degli iscritti era di 60 uomini e 60 donne, i primi preferibilmente capi famiglia. La divisa era una cappa rossa con cordone bianco e con un calice per distintivo. Gli iscritti si comunicavano nei giorni di Pasqua, Pentecoste, Corpus Domini, Natività della Madonna, Ognissanti e Natale. Era loro particolare cura la processione del Corpus Domini, intervenivano inoltre alla funzione eucaristica la prima domenica di ogni mese con le loro torce e curavano la buona riuscita della solenne Esposizione detta delle "24 Ore" che aveva luogo dal giorno di Pasqua fino al mercoledì seguente. Facevano celebrare sante Messe in suffragio dei confratelli o consorelle defunti. Le regole di detta confraternita furono riconfermate nel 1873.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza