Forma autorizzata del nome
Asilo delle pericolate
L'Asilo delle pericolate fu istituito grazie al lascito testamentario di Agata Mimi per accogliere ed educare giovani ragazze povere di Spoleto e della sua diocesi. L'amministrazione dell'ente passò nel 1861 alla Congregazione di Carità.
Sistema Informativo dell'Archivio di Stato di Perugia