NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Tenca Montini, Giovanni, architetto, (Udine 1937 - ) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Tenca Montini, Giovanni, architetto, (Udine 1937 - )  Linked Open Data: san.cat.sogP.68858

 

Altre denominazioni

Tenca Montini Giovanni

 

Data nascita

1937

 

Luogo di nascita

Udine

 

Professione

architetto

 

Descrizione

Giovanni (Nino) Tenca Montini nasce a Udine il 18 giugno 1937. Dopo aver conseguito il diploma al Liceo Scientifico "G. Marinelli" di Udine si iscrive allo IUAV di Venezia e già durante gli studi universitari inizia a lavorare presso grandi architetti tra Milano, Venezia e Udine. Dal 1955 al 1957 collabora con l'architetto Carlo Scarpa nello studio di Rio Marin a Venezia, negli anni Sessanta con Franco Albini nello studio di Milano lavorando su progetti quali il Museo-Egizio del Cairo (1962-'63), la Metropolitana di Milano, linea 1 e 2 (1962-'64), l'insediamento residenziale Italsider di Genova (1963-'66). Collabora inoltre con Gino Valle negli anni Cinquanta e Sessanta e con Aldo Bernardis nel 1968 per la progettazione di edifici residenziali a Lignano Sabbiadoro. Nel 1964 pubblica, con Caporioni e Garlatti, per l'editrice Marsilio di Padova il volume "La coordinazione modulare". Svolge inoltre attività didattica come assistente volontario di Franco Albini al corso di architettura "interni e arredamento" nel 1958-'59 e come insegnante presso scuole tecniche superiori di Sacile, Tricesimo, San Pietro al Natisone e Udine. L'attività didattica sarà sempre parallela all'attività professionale. Si laurea nel 1969 e l'anno successivo si iscrive all'Ordine degli architetti della provincia di Udine, proseguendo nella professione con un proprio studio. Fra i molteplici concorsi ai quali partecipa vince il primo premio al concorso nazionale di idee per la ricostruzione del Friuli...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza