NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Beltrame, Roman Pietro, architetto, (Frisanco 1937 - ) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Beltrame, Roman Pietro, architetto, (Frisanco 1937 - )  Linked Open Data: san.cat.sogP.68729

 

Altre denominazioni

Beltrame Roman Pietro

 

Data nascita

1937

 

Luogo di nascita

Frisanco (Pordenone)

 

Professione

architetto

 

Descrizione

Roman Pietro Beltrame nasce nel 1937 a Frisanco. Consegue la maturità scientifica a Treviso nel 1956 e si laurea in architettura allo IUAV di Venezia nel 1965. Dal 1967 al 1980 insegna presso l'Istituto tecnico per geometri di Pordenone. Svolge la sua attività nel campo dell'edilizia pubblica e privata, nella bioedilizia e nell'architettura sostenibile. Dal 1996 si occupa anche di urbanistica. A lui si debbono consulenze nell'ambito del recupero architettonico, in particolare nel periodo post-terremoto: tale competenza è definita dall'articolo 8 della legge regionale 20 giugno 1977 n. 30, relativo al recupero dell'architettura spontanea locale, nel quale si dichiara che il Servizio regionale dei beni ambientali e culturali e' autorizzato, anche su segnalazione dei Comuni interessati, a compilare, mediante schedatura e catalogazione, elenchi documentati degli edifici danneggiati dagli eventi sismici. Beltrame entra infatti a far parte del "Gruppo Interdisciplinare Centrale" (tecnici consulenti per la ricostruzione) contribuendo alla stesura dei documenti tecnici prodotti dalla Regione e occupandosi sia della schedatura sia del corretto recupero degli edifici di valore storico ambientale, in particolare dei comuni di Frisanco, Clauzetto e Maniago. Interviene inoltre con nuove procedure per il recupero statico e funzionale degli edifici colpiti dagli eventi tellurici come nel caso delle case Beltrame Lea o Toffoli-Beltrame nel comune di Frisanco. Della sua ingente produzion...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza