NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Valle, Gino, architetto, (Udine 1923 - Udine 2003) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Valle, Gino, architetto, (Udine 1923 - Udine 2003)  Linked Open Data: san.cat.sogP.68721

 

Altre denominazioni

Valle Gino

 

Data nascita

1923

 

Data morte

2003

 

Luogo di nascita

Udine

 

Luogo di morte

Udine

 

Professione

architetto

 

Descrizione

Nasce a Udine il 7 dicembre 1923. Durante l'adolescenza sviluppa, educato dal padre Provino, un'intensa attività di osservazione del paesaggio, che trasferisce in una pratica pittorica che abbandonerà solo dopo il 1943. E' allievo di Samonà a Venezia dove si laurea nel 1948. Nello stesso anno inizia la propria attività professionale presso lo studio udinese del padre. In seguito si unisce allo studio anche la sorella, Nani Valle. Ottiene numerose borse di studio all'estero. Tra il 1951 e il 1952 compie un importante viaggio di studio negli Stati Uniti dove incontra Frank Lloyd Wright, Walter Gropius e Mies van der Rohe. La prima esperienza da docente è presso la scuola internazionale del Ciam, dove insegna dal 1952 al 1954. E' professore alla facoltà di architettura di Venezia dal 1954 al 2001. Dal 1967 al 1971 svolge attività didattica anche presso diverse università degli Stati Uniti, in Sud Africa e in Europa. Nel 1975 è nominato Accademico nazionale di San Luca e nel 1983 membro della Gestaltungsbereit di Salisburgo. I suoi progetti di disegni industriali sono stati premiati con il conferimento del 'Compasso d'oro' negli anni 1956, 1962, 1963; nel 1995 ha ricevuto il 'Compasso d'oro' alla carriera. Nel 1965 riceve l'Annual Lectureship del Royal Institute of British Architects di Londra e nel 1983 il premio Feltrinelli per l'Architettura dell'Accademia dei Lincei. Le sue opere principali sono la casa Ghetti a Udine (1951), in collaborazione con Nani Valle, la casa Migo...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza