Forma autorizzata del nome
Marinelli, Oddo
Marche, Trieste e Albania
Avvocato, politico, pubblicista
Oddo Marinelli, avvocato per professione, inizia a dedicarsi all'attività politica prestissimo militando nella sezione del Partito Repubblicano di Ancona e partecipando da protagonista alla settimana rossa del 1914. Il suo impegno politico non si esaurisce nella dimensione locale: l'internazionalizzazione del movimento giovanile repubblicano, Trieste e la questione adriatica, l'indipendenza dell'Albania, sono al centro dei suoi interessi. Si arruola nella legione garibaldina in Francia, combatte per tutta la Prima Guerra Mondiale ed è partigiano nella Seconda. Fonda giornali quali "La Giovine Italia" e "Pensiero e Azione". e' assessore per il Comune di Ancona, presidente del CLN delle Marche, primo Prefetto di Ancona all'indomani della Liberazione e partecipa all'Assemblea Costituente. E' inoltre uno dei fondatori del Partito d'Azione delle Marche. Ritiratosi dalla vita politica negli anni '50 continua a svolgere incarichi amministrativi.
Bibliografia: G. GIUBBINI (a cura di), Una vita per l'ideale. L'impegno politico e sociale di Oddo Marinelli nell'Ancona della prima metà del Novecento attraverso il suo archivio, Ancona, affinità elettive, 2006
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.