Forma autorizzata del nome
Orfanotrofio femminile di Piacenza
Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali
Ha origine nel 1859 e comprende istituzioni precedenti come l'Ospizio delle Orfane, fondato nel 1574, per accogliere "fanciulle povere perfettamente sane di corpo", le Marocche che riuniscono per disposizione della Contessa Marocco (1644) "figlie e vedove di condizione distinta, qualificate gentildonne" in difficoltà, l'Ospizio delle Preservate, fondato nel 1666 e quello delle Carline, eretto nel 1737 e unito al precendente nel 1812.
Bibliografia: Cinque secoli di storia ospedaliera piacentina : (1471-1971). Studi raccolti a cura della Deputazione di storia per le province parmensi, sezione di Piacenza, sotto gli auspici del centro italiano di Storia ospedaliera, Piacenza, 1973.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.