Forma autorizzata del nome
Comunità di Gioviano, Gioviano, sec. XIII - 1799
Secondo gli statuti del 1376, conservati oggi presso l'Archivio di Stato di Lucca (Archivio dei Notai, n. 269), la struttura amministrativa della comunità di Gioviano era caratterizzata dal Consiglio Generale a cui spettava il potere deliberativo e dai Cinque Governatori a cui spettava il potere esecutivo e in particolare il compito di imporre le colte. All'indomani dell'occupazione francese la comunità mantenne la propria struttura amministrativa, ma subì, in particolare nel periodo baciocchiano, una progressiva erosione della propria autonomia fino a diventare nel 1807 una parrocchia della Mairie di Borgo a Mozzano.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.