NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comunità di San Piero a Sieve, San Piero a Sieve (Firenze), sec. XIV - 1865 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comunità di San Piero a Sieve, San Piero a Sieve (Firenze), sec. XIV - 1865  Linked Open Data: san.cat.sogP.68211

 

Altre denominazioni

Lega di Tagliaferro

      Comunità di San Piero a Sieve

      Mairie di San Piero a Sieve

      Podesteria di San Piero a Sieve

 

Data di esistenza

sec. XIV - 1865

 

Sede

San Piero a Sieve (Firenze)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

preunitario

 

Descrizione

La lega di Tagliaferro, o di San Piero a Sieve, nacque in concomitanza con le altre leghe del contado fiorentino, alla fine del secolo XIII o agli inizi del successivo ed era formata da venti popoli, riuniti nei pivieri di San Piero a Sieve, Macioli e Vaglia. La sua trasformazione in podesteria avvenne nel 1408, ma la sua vita autonoma fu di breve durata perché nel 1417 fu unita alla podesteria di Fiesole, il cui podestà era però tenuto ad inviare a San Piero a Sieve uno dei notai della sua corte, Nel 1424 il banco di San Piero a Sieve passò alle dipendenze della podesteria di Borgo San Lorenzo, e successivamente, al tempo del principato, fu sottomesso alla giurisdizione anche civile del vicariato del Mugello che già esercitava quella penale fin dal 1415. La podesteria di San Piero a Sieve continuò però fino all'epoca delle riforme leopoldine, allo stesso modo di quanto avvenuto a Scarperia, ad avere propri organi collegiali e propri uffici come entità amministrativa corrispondente al Comune. Nel 1774 il territorio della Lega di Tagliaferro, comprendente San Piero a Sieve e i plebati di Vaglia, di S. Cresci a Maciole e di Sesto, fu organizzato nella nuova comunità di San Piero a Sieve, compresa nella circoscrizione della cancelleria di Scarperia, da cui dipendeva fino dalla sua istituzione (1570). Il governo della nuova Comunità di San Piero a Sieve, eletto per sorteggio fra i possidenti locali, era costituito dal Magistrato composto da un gonfaloniere e da alcuni priori...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza