Forma autorizzata del nome
Comunanza agraria di Massaprofoglio di Muccia, Muccia (Macerata), sec. XIX -
Comunanza agraria di Massaprofoglio di Muccia
ente funzionale territoriale
La comunanza ha quale organo principale l'assemblea dei soci. L'amministrazione è affidata ad un Presidente e ad un cassiere, eletti dall'assemblea e in carica per un anno. Sono loro compiti la cura del patrimonio comune, i rimboschimenti, la tenuta dell'archivio sociale. Il cassiere si occupa dei pagamenti, delle riscossioni e dei rendiconti.
La montagna di Massaprofoglio era stata concessa alla popolazione dalla Reverenda Camera Apostolica.
La comunanza è ancora attiva.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.