NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Verzone, Paolo, ingegnere, (Vercelli 1902 - Torino 1986) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Verzone, Paolo, ingegnere, (Vercelli 1902 - Torino 1986)  Linked Open Data: san.cat.sogP.67205

 

Altre denominazioni

Verzone Paolo

 

Data nascita

1902 ott 12

 

Data morte

1986 set 03

 

Luogo di nascita

Vercelli

 

Luogo di morte

Torino

 

Professione

docente presso il Politecnico di Torino
direttore dell'Istituto di Storia dell'Architettura del Politecnico di Torino
ingegnere civile
docente di storia dell'architettura presso l'Università di Istambul
professore ordinario
professore emerito
direttore della Missione Archeologica italiana di Hierapolis di Frigia (Turchia)

 

Descrizione

Paolo Verzone nasce a Vercelli il 12 ottobre 1902 da Carlo e Lina Boda. Conseguita la maturità scientifica al liceo Lagrange di Vercelli si laurea in ingegneria civile a Torino il 21 novembre 1925. Tra il 1923 e il 1938 svolge attività di apprendistato presso lo studio torinese di Pietro Betta, con Domenico Morelli e Felice Bardelli. Nel 1928 riceve l'incarico di restaurare casa Alciati a Vercelli, sede del museo Camillo Leone e, nella stessa città, quasi dieci anni più tardi, progetta e segue il restauro del complesso di Sant'Andrea. Nel 1937, conseguita l'abilitazione alla libera docenza in Storia e Stili dell'Architettura, viene incaricato dalla Facoltà di Architettura del Regio Politecnico di Torino del corso di Restauro dei Monumenti e del corso di Caratteri Stilistici e Costruttivi dei Monumenti. L'anno seguente è incaricato dei corsi di Storia dell'Arte e Storia e Stili dell'Architettura. Nel 1942 diviene professore ordinario. Nel 1951 accetta l'insegnamento di Storia dell'Architettura presso l'Università di Istambul dove, nel periodo di permanenza (1951-1953) segue le indagini archeologiche in atto in città, dando avvio allo studio delle residenze tardo imperiali. Tra il 1953 e il 1954, con la collaborazione di Enrica Fiandra e Mukerrem Usman, partecipa ai lavori della Missione Archeologica di Side (Turchia). Tra il 1954 e il 1974 è direttore dell'Istituto di Storia dell'Architettura del Politecnico di Torino. Nel 1957 è nominato direttore della Missione Archeolo...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza