Forma autorizzata del nome
Camera di commercio, industria e agricoltura di Terni, Terni, 1944 - 1966
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Terni, Terni, 1966 - 2021
Camera di commercio, industria e agricoltura di Terni
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Terni
ente funzionale territoriale
Anche a Terni, a seguito del decreto legislativo luogotenenziale 21 settembre 1944 n. 315, il Consiglio provinciale delle corporazioni venne soppresso e si costituì la Camera di commercio, industria e agricoltura.
Superata la prima fase organizzativa post-bellica, nel gennaio 1946 fu insediata la consulta economica provinciale e furono costituite le quattro sezioni principali dell'ente: agricoltura, commercio, industria, artigianato.
Nell'estate 1949, nella sede camerale fu impiantato l'Ufficio provinciale di statistica.
Nel 1966, per effetto della legge 26 settembre, n. 792, fu assunta la denominazione Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
Nel 1969 iniziò a funzionare una sala contrattazione merci, gestita direttamente dalla Camera di commercio, che, nel 1985, fu trasformata in borsa merci.
Alla fine degli anni Ottanta venne, invece, istituita l'Azienda speciale Ente valorizzazione prodotti Terni.
Il 28 gennaio 2021, a seguito della procedura di accorpamento tra la Camera di commercio di Terni e la Camera di commercio di Perugia si è costituita la nuova Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura dell'Umbria.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.