NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Sacripanti, Maurizio, architetto, (Roma 1916 - Roma 1996) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Sacripanti, Maurizio, architetto, (Roma 1916 - Roma 1996)  Linked Open Data: san.cat.sogP.67162

 

Altre denominazioni

Sacripanti Maurizio

 

Data nascita

1916

 

Data morte

1996

 

Luogo di nascita

Roma

 

Luogo di morte

Roma

 

Professione

architetto, urbanista, docente universitario

 

Descrizione

Laureatosi in architettura a Roma nel 1941, affianca all'attività di docente quella di progettista e scrittore; docente di composizione architettonica presso l'Universtà La Sapienza, visiting professor presso l'Università di Houston (USA); accademico di San Luca e accademico d'onore della Clementina. Partecipa ai principali concorsi nazionali ed internazionali; tra i progetti e le opere realizzate vi sono: il concorso per l'Auditorium e per la sede dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma (1950), il concorso per il grattacielo Peugeot a Buenos Aires (1961, in collaborazione), il concorso per un Total Teatro da realizzarsi a Cagliari (1965, in collaborazione), il progetto per il centro INAIL per silicotici a Domodossola (1965, in collaborazione), il concorso per il nuovo palazzo degli uffici della Camera dei Deputati (1967, in collaborazione), il concorso per il Padiglione italiano all'Expò 70 di Osaka (1968, in collaborazione), il Museo civico di Padova (1968), la scuola media a Sant'Arcangelo di Romagna (1979-80), il Museo Parisi a Luino (1986), la ristrutturazione del castello Savelli di Palombara (1987-90), il museo Parisi Valle di Maccagno (premio IN/Arch 1991) e il Teatro comunale di Forlì (1993).

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza