NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Mastrodicasa, Maro, operaio, militante anarchico, (sec. XIX fine - 1960 circa) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Mastrodicasa, Maro, operaio, militante anarchico, (sec. XIX fine - 1960 circa)  Linked Open Data: san.cat.sogP.67104

 

Altre denominazioni

Mastrodicasa Maro

 

Data nascita

sec. XIX fine

 

Data morte

1960

 

Luogo di nascita

non indicato

 

Professione

operaio
militante anarchico

 

Descrizione

Nato alla fine del XIX secolo da Liborio e Rosa Santovecchio, fratello del più famoso Leonida (Ponte Felcino di Perugia 1888-Marien Krankenhaus 1942) cresce in una famiglia di idee anarchiche. In gioventù è anarco-sindacalista, per poi aderire all'Unione sindacale italiana (USI) dove diventa membro del Comitato centrale. Operaio, schedato come anarchico, processato e poi assolto per aver scioperato senza autorizzazione, nel 1921 espatria in Francia. Rientra in Italia nel 1924 e si stabilisce a Milano, dove riprende le attività di propaganda anarchica. Anche se ricercato rimane a Milano per stare accanto alla famiglia; nel 1927 torna in Francia dove continua la sua vita avventurosa e travagliata, lavorando per lo più come scaricatore di porto. Dopo la fine della seconda guerra mondiale torna in Italia; di lui si trovano notizie fino agli anni '60 in Lombardia tra Milano e Como.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza