Forma autorizzata del nome
Liceo scientifico statale S. Cannizzaro di Palermo, Palermo, 1923 -
Liceo scientifico statale S. Cannizzaro di Palermo
ente di istruzione e ricerca
Il Liceo scientifico "S. Cannizzaro", primo liceo scientifico di Palermo, nasce nel 1923, quando il R. Decreto-Legge del 6 maggio, riordinando l'istruzione secondaria in Italia, istituì questo corso di studi che raccoglieva l'eredità della sezione fisico-matematica dell'Istituto Tecnico (verbale n.1 del 5 novembre 1923, prima seduta del Consiglio dei Professori). Si decide di intitolare l'istituto a Stanislao Cannizzaro in quanto ragguardevole scienziato e patriota.
Inizialmente il Liceo occupa un appartamento in Piazza Bellini, affittato a spese della Provincia.
Nel 1926 l'amministrazione provinciale assegna i locali dell'ex Calasanzio (all'angolo tra via Montevergini e via Celso) allora in parte occupati dal R. Istituto Tecnico "F. Parlatore, al Liceo Cannizzaro, che vi si trasferisce nel 1927.
L'anno accademico 1955-1956 viene inaugurato nei locali della nuova sede di via Generale Arimondi, dove tutt'oggi si trova il Liceo.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.