Forma autorizzata del nome
Parrocchia di S. Maria - La Cattolica dei Greci, Reggio Calabria, sec. XII -
Parrocchia di S. Maria - La Cattolica dei Greci di Reggio Calabria
ente e associazione della chiesa cattolica
E' la più antica delle parrocchie reggine: fondata dal Conte Ruggero nell'XII secolo, officiò il rito greco in città fino alla seconda metà del XVI secolo. La chiesa della Cattolica, retta da un Protopapa, crollò in seguito al terremoto del 1783, dopo il quale fu trasferita prima nella succursale della cattolichetta e poi nella chiesa di S. Domenico dal 1808, essenso stato soppresso l'ordine monastico dei domenicani dal governo francese. Dopo l'unità d'Italia il Municipio se ne impossessò ma nel 1872 fu riconsegnata dal tribunale al Protopapa, il quale ottenne la fabbricazione di una nuova chiesa sul sito della cattolichetta nel 1876. Lesionata dal terremoto del 1908, la chiesa venne restaurata e riaperta al culto nel 1957.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.