NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Federazione provinciale lavoratori legno edili e affini di Reggio Emilia - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Federazione provinciale lavoratori legno edili e affini di Reggio Emilia  Linked Open Data: san.cat.sogP.66789

FILLEA. Federazione provinciale di Reggio Emilia

 

Data di esistenza

1946 - 1981

 

Sede

Reggio nell'Emilia

 

Tipo ente

organizzazione sindacale

 

Descrizione

La FILLEA Federazione Italiana Lavoratori Legno Edili e Affini a livello nazionale nasce nel 1955 dall'unificazione della FILEA Federazione Italiana Lavoratori Edili e Affini e della FILLAV Federazione Italiana Lavoratori Legno Artistiche e Varie. Organizza i lavoratori appartenenti ai seguenti settori e comparti produttivi: edilizia e affini, legno e arredamento; materiali da costruzione: cemento, calce e gesso, laterizi, manufatti in cemento; lapidei ed estrattivi.A livello provinciale è possibile che un'organizzazione dei lavoratori dell'edilizia esistesse già nel 1945 (dal materiale del tesseramento risulterebbero infatti già oltre 3000 iscritti nel 1945), ma il Sindacato degli Edili si costituì ufficialmente nel 1946(1). Non si hanno notizie così precise invece in merito alla nascita del Sindacato dei Lavoratori del Legno, ma esso esisteva certamente nell'aprile 1947, all'epoca del I congresso camerale(2).Dall'unificazione dei due sindacati nacque intorno al 1955 (3) la FILLEA provinciale: la formazione della nuova federazione però non decretava la fine dei sindacati che l'avevano costituita, se ancora negli anni '60 risultavano operare al suo interno addirittura tre sindacati di settore (edili, legno e lavoratori del cemento - fibrocemento - calce e gesso)(4).Insieme alle corrispondenti federazioni provinciali della CISL e della UIL, il 22 febbraio 1974 la FILLEA diede vita alla FLC, la federa [Descrizione completa consultabile in IBC Archivi.]

 

Sistema aderente

IBC Archivi - Sistema informativo partecipato degli Archivi storici in Emilia-Romagna

 

URL Scheda provenienza