NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

FEDERMEZZADRI. Federazione nazionale - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

FEDERMEZZADRI. Federazione nazionale  Linked Open Data: san.cat.sogP.66783

Federazione nazionale mezzadri e coloni

 

Data di esistenza

14.12.1947 - 12.1977

 

Sede

Roma

 

Tipo ente

organizzazione sindacale

 

Descrizione

La Federazione nazionale mezzadri e coloni, sindacato nazionale di categoria, nasce ufficialmente nel secondo dopoguerra, il 14 dicembre 1947, nel corso del suo primo congresso nazionale, a Siena.Questo congresso, come quelli che, tra il 1947 e il 1948, vedono nascere le organizzazioni nazionali di settori già organizzati nella Federterra, fa seguito alle deliberazioni del primo congresso della CGIL nell'Italia postbellica (Napoli, 28 gennaio-1 febbraio 1945), che vide la ricostituzione ufficiale della Federazione dei lavoratori della terra, o, appunto, Federterra. La Federterra, poi Confederterra, le cui strutture si definirono durante il I congresso nazionale di Bologna (17-21 ottobre 1946) si sviluppava attraverso quattro sindacati: Sindacato braccianti, salariati e maestranze specializzate; Sindacato coloni e compartecipanti; Sindacato impiegati, periti e tecnici agricoli; Associazione coltivatori diretti per i piccoli proprietari, gli affittuari, gli enfiteuti e i pastori.Si andavano così a riunire in un unica organizzazione quei corpi associativi fra lavoratori della terra che avevano operato separatamente fin dagli anni successivi alla prima guerra mondiale, corpi poi organizzati, dopo lo scioglimento forzoso delle organizzazioni socialiste e "bianche" già protagoniste delle lotte per l'occupazione delle terre incolte, con la legge n. 163 del 5 febbraio 1934. Tra queste, la Federazione nazionale de [Descrizione completa consultabile in IBC Archivi.]

 

Sistema aderente

IBC Archivi - Sistema informativo partecipato degli Archivi storici in Emilia-Romagna

 

URL Scheda provenienza