NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Federazione provinciale lavoratori ceramisti, chimici e affini di Reggio Emilia - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Federazione provinciale lavoratori ceramisti, chimici e affini di Reggio Emilia  Linked Open Data: san.cat.sogP.66728

FILCEA di Reggio Emilia

 

Data di esistenza

1945 - 1981

 

Sede

Reggio nell'Emilia

 

Tipo ente

organizzazione sindacale

 

Descrizione

A livello nazionale già nel 1946 si costituisce il SILP Sindacato Italiano Lavoratori Petrolio, il quale nel 1954 insieme alla FILC Federazione Italiana Lavoratori Chimici costituisce la FILCEP, Federazione Italiana Lavoratori Chimici e Petroli.Nel 1968 quest'ultima insieme alla FILCEVA Federazione Italiana Ceramisti Vetrai e Affini confluisce nella FILCEA Federazione Italiana Lavoratori Chimici e Affini, organizzazione che rappresenta i lavoratori dei settori chimico, farmaceutico, fibre tessili artificiali, vetro, materie plastiche, materie ceramiche, abrasivi, petrolio, metano, concia, fibre, elettronica.Anche la FILCEA provinciale di Reggio Emilia nacque nel 1968 dall'unificazione della FILCEVA e della FILCEP provinciali.Delle due federazioni la più antica sembra quella dei chimici e petrolieri: già nel 1947 in un documento del congresso CCdL figurano un sindacato dei chimici con 641 tesserati e uno dei lavoratori del petrolio con 27 iscritti, mentre sono assenti i ceramisti. Inoltre, considerando la cadenza mediamente triennale dei congressi, se nel 1955 si teneva il V congresso provinciale FILCEP sembra abbastanza probabile che un sindacato reggiano dei chimici sia esistito fin dal 1945. Due sindacati distinti per i lavoratori del vetro e per i ceramisti sono invece attestati a partire dal 1949, come risulta dagli atti del II congresso camerale; nel 1952 le due organizzazioni risultano già un [Descrizione completa consultabile in IBC Archivi.]

 

Sistema aderente

IBC Archivi - Sistema informativo partecipato degli Archivi storici in Emilia-Romagna

 

URL Scheda provenienza